Paolino di Riciclandia – Il ritorno di quelli di Lercio (formato ePub)
0,00€ IVA inclusa
Paolino è cresciuto e si trova ad affrontare una pericolosa avventura per difendere il suo paese, Riciclandia.
Fumetto per Agno Chiampo Ambiente dedicato agli studenti delle scuole primarie.
“Paolino di Riciclandia – Il ritorno di quelli di Lercio (formato ePub)” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Laurus, lo Stradivari dei bassi. Andrea Fogarollo (ePub) di: 7,00€ IVA inclusa
Trentacinque anni di attività, di ricerca, di passione, di continui miglioramenti. Questo libro ripercorre la storia della liuteria Laurus, nata a Schio nel settembre del 1982, attraverso tutti i piú importanti modelli prodotti e gli artisti piú famosi che li hanno utilizzati. La scelta maniacale dei legni, le soluzioni tecniche innovative, la creatività di un liutaio d’eccezione come Pierluigi Cazzola, iscrivono questa storia a pieno titolo nel solco della grande tradizione liutaria italiana. I bassi elettrici prodotti dalla Laurus sono oggi conosciuti in tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio fiore all’occhiello per l’intero settore italiano della produzione artigianale di strumenti musicali. Una carrellata lunga trentacinque anni, attraverso immagini inedite, schede tecniche e la preziosa testimonianza di alcuni protagonisti. Un’eccellenza tutta italiana che merita di essere conosciuta.
“Del Laurus mi colpirono subito la qualità del suono, con le sue tante equalizzazioni possibili, l’ergonomicità dello strumento e la scorrevolezza della tastiera. Insomma, ne acquistai due, fretless e fretted, che ho utilizzato per molti anni e in diversi lavori discografici”.
Ares Tavolazzi“Laurus è uno strumento vero, che affonda le proprie radici nel passato della grande liuteria italiana, ma al contempo assolutamente rivolto al futuro in quanto pratico, ergonomico e leggero… La prima volta che lo sfiori è come se l’avessi sempre suonato”.
Stefano De DonatoAndrea Fogarollo vive presso Varese. Si occupa prevalentemente di storia contemporanea e di musica. Ha pubblicato Storie di confine e di contrabbando (con Sergio Scipioni, Milano, Edizioni dEste, 2014), Alan storia di un sogno (Milano, Edizioni dEste, 2014), Solo posti in piedi (con Alessandro Fogarollo, Città di Castello, Edizioni Nuova Prhomos, 2017).
-
“Le nuove lettere di Berlicche” di Emiliano Fumaneri (formato ePub) di: 7,00€ IVA inclusa
“Non ci vuole poi molto. Basta un collegamento ad internet per farsi simili a Nostro Padre – che per noi è la sola cosa ad avere rilievo. A conti fatti il marchio della bestia apocalittica è solo una particolare specie di tag. Il dannato è un taggato per l’eternità segnato col logo dell’Inferno.
Potrai comunicarmi i progressi del paziente attraverso la nuovissima applicazione WhatsHell, basata sulla messaggistica istantanea multi-cerchio, multi-girone e multi-bolgia per darkphone. Ti risponderò all’istante anche se in quel momento dovessi trovarmi fuori sede. Ti ho mai detto del mio impegno nel volontariato? Nel fine settimana disonoro le feste impegnandomi nel montaggio di qualche graticola nella bolgia dei simoniaci. Ma per i problemi di cattiva salute del paziente la mia reperibilità è no-stop. Orario continuato, 24 ore su 24 al suo disservizio.
Tuo affezionatissimo zio
Berlicche”
“Le nuove lettere di Berlicche” di Emiliano Fumaneri è il secondo libro della collana UOMOVIVO, ispirato al celebre racconto dello scrittore anglo-irlandese Clive Staples Lewis, “Le lettere di Berlicche”.
-
“Osservazioni di una mamma qualunque” di Paola Belletti (formato ePub) di: 7,00€ IVA inclusa
“Sono Paola. Figlia da 40 anni, moglie da 11 e mamma da 10. Tutti e tre gli stati sono a tempo indeterminato. Ho quattro figli. Tre femmine e un maschio. 10, 9, 5 e 1 anno. Le prime due insieme a molti doni, profondità, intelligenza, bellezza, talenti musicali e molto, molto ancora da scoprire, si stanno sudando un po’ di più alcune conquiste scolastiche (aggiungerei, dopo un po’ di penare, un sereno «chissenefrega» perché la scuola serve per la vita non per la scuola). La terza ha iniziato a parlare a 10 mesi, è precoce in molte cose, particolarmente intuitiva e piena di meraviglie da scoprire lei pure (oltre all’apposito kit di difetti che non abbiamo mancato di regalare a tutti ma per il quale i nostri figli, sono certa, ci perdoneranno). Il piccolo è malato seriamente. E abbiamo iniziato a scoprirlo, seppur con alterne vicende e molte incertezze, durante la gravidanza. Alla 23esima settimana. È seguito un vero calvario. Ora lo curiamo al meglio delle nostre possibilità. E lui ci ricambia con la sua bellezza e molta gioia.”
Paola Belletti
“…una scrittura audace e mai banale, una simpatia, nel senso etimologico di capacità di sentire insieme, unica. Questo è uno di quei libri che ridi e piangi leggendoli, i miei preferiti.”
Costanza Miriano
Collana UOMOVIVO. Umorismo, vita di coppia, Dio
Paola Belletti
*Per altre modalità di pagamento contattare ordini@bericaeditrice.it -
“Mamma Mongolfiera” di Marcella Manghi (formato ePub) di: 7,00€ IVA inclusa
24 ore di una “mamma mongolfiera” alle prese con i suoi tre figli – Sonoio, Faccioio, Cisonoancheio – fra discussioni, cartelle e colazioni da preparare. Obiettivo? Cercare la giusta distanza per farli crescere e sbocciare.
La nuova uscita della collana “UOMOVIVO – umorismo, vita di coppia, Dio” racconta la giornata tipo di una stay-at-home mum della porta accanto, in questo caso però sotto una forma anomala… quella della “mamma mongolfiera”. Quella tipologia di genitore che non sta sempre lì con il fiato sul collo come un reporter di guerra, opposto speculare del genitore “elicottero”, che invece ronza di continuo attorno ai figli, vigile, allerta, sempre pronto a intervenire se qualcosa sembra mettersi storto.
Mamma Mongolfiera si affida al principio di Archimede che la spinga su fino a un’altezza più lunga del cordone ombelicale. Perché lei ne è convinta: i figli crescono anche senza l’Apache che da vicino gli copre le spalle.
Si può ancora essere madri presenti senza diventare chiocce o tigri, senza crescere figli sdraiati, decisi a detenere il record negativo di trentenni-ancora-nel-nido?
La sfida dura un giorno esatto. Tra sceneggiate di gelosia, regole che si ribaltano, porte che sbattono, capricci incalzanti e sonni interrotti non tira una bella aria. Mamma Mongolfiera si ritrova in preda alle correnti: oscilla, vacilla, sbanda. Riuscirà a non cadere?
*Per ordini superiori alle 4 copie o per altre modalità di pagamento contattare ordini@bericaeditrice.it
-
Di notte si vede chiaro. I senza dimora a Vicenza (formato epub) di: 5,00€ IVA inclusa
L’idea del libro “Di notte si vede chiaro” è nata da Piero Magnabosco, volontario nel ricovero notturno d’emergenza della Caritas di Vicenza, che ha coinvolto subito don Giovanni Sandonà, anima di Casa San Martino. Dopo un percorso a ostacoli, il progetto è passato nelle mani di Stefano Cotrozzi, giornalista e direttore del Corriere Vicentino, che ha orchestrato un gruppo di amici con lo scopo comune di raccontare storie di persone – ospiti ma anche volontari – che hanno varcato il portone della Caritas, per darne testimonianza.
Sono nati così i 13 racconti che animano la raccolta, storie vere, senza filtri, grazie alle quali è stata data luce a chi di solito è costretto a vivere nell’ombra, lontano da tutto e tutti.
Massimo, Thomas, Michele, Walter, non sono più soltanto nomi, ma vite che si svelano attraverso le righe, pagina dopo pagina. Storie dure, pesanti, uno spaccato della provincia di Vicenza che spesso non si vede ma che ora esiste, grazie anche alla tipografia Lego che ha stampato gratuitamente il libro, i cui ricavati saranno completamente devoluti per sviluppare i progetti della Caritas attraverso la persona di Gezim Paja, che ha fatto da filtro tra scrittori e ospiti. Per coloro che hanno partecipato è stata un’esperienza straordinaria, e per i protagonisti la possibilità, per una volta, di raccontarsi.
Tempi di spedizione: 5-10 giorni lavorativi*Per ordini superiori alle 4 copie o per altre modalità di pagamento contattare ordini@bericaeditrice.it
Ancora non ci sono recensioni.