Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice dedicato ai dubbi grammaticali chiamato La situazione è grammatica. Nella scorsa puntata abbiamo messo i puntini sulle “i” nei doppi delle parole in “-cia” e “-gia”. Anche questa volta, il tema centrale è come si scrive una parola della lingua italiana. Come si dice quando una cosa non capita
Read moreLisa Zuccarini intervistata su Padre Pio TV
Lisa Zuccarini, autrice di Doc a chi?! Cronache e disastri di una mamma col camice appeso al chiodo è stata la protagonista di un’intervista su Padre Pio TV. Il libro, edito da Berica Editrice, fa parte della collana a stampo cattolico chiamata UOMOVIVO. L’autrice racconta della sua esperienza di vita di fedele dall’incontro con il futuro marito.
Read more“La grande guerra di Arzignano” presentato venerdì ad Arzignano
Grande successo di pubblico per la presentazione di La grande guerra di Arzignano 1915-1918, opera di Balsemin Luca edita da Berica Editrice. La serata di presentazione si è tenuta venerdì 16 dicembre 2022 presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi di Arzignano. Nella bibliografia pressoché sterminata sulla Grande Guerra, che il recente centenario ha contribuito non
Read moreIl Foglio parla di noi
Dalle olivette di sant’Agata alle polpette cacio e uova. Dalla pasta delle monache alle éclair al cioccolato alle zeppole di san Giuseppe. Cercando tra ricette e santi, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Lo sa bene Romana Cordova, autrice de Il cibo e i Santi. 40 ricette 40 Santi edito da Berica Editrice. Un legame innovativo,
Read moreIncontro con l’autore di “Bruno Nicolè”
Mercoledì 7 dicembre 2022 alle 20:30 presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi di Arzignano, si terrà l’incontro con Fabio Nicolè, autore del libro dedicato al padre Bruno, storico giocatore della Juventus e della Nazionale. La serata a ingresso libero sarà presentata da Chiara Ferrante. Bruno Nicolè. Ho amato lo sport e ho scelto il calcio,
Read moreLa situazione è grammatica: arance o arancie, mettiamo i puntini sulle i
Dopo un mese di pausa, torna l’appuntamento di Berica Editrice con la grammatica italiana. Dopo esserci occupati di come si scrive la parola conoscenza, mettiamo nuovamente i puntini sulle i. Questa volta parliamo di “-cia” e “-gia”. Come utilizzarli al plurale? Quante volte abbiamo visto scritto “Vendita ciliege”? Ebbene, si tratta di una forma errata.
Read moreLa carrozza di Cenerentola avvistata a Chiampo
Martedì 6 dicembre 2022, alle 20:45, presso l’ultimo piano della Biblioteca Civica Zanella di Chiampo, si terrà la presentazione del libro “Cenerentola era una stronza” scritto da Stefano Cotrozzi e pubblicato da Berica Editrice. Durante la presentazione, sarà possibile acquistare il libro, il cui ricavato verrà interamente devoluto alla Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica.
Read moreEsce il nuovo libro di UOMOVIVO, “Il cibo e i Santi”
Il cibo e i Santi. 40 ricette 40 santi di Romana Cordova è il nuovo libro della collana UOMOVIVO di di Berica Editrice. Le pietanze legate ai santi attraversano i secoli e sono sempre attuali. Oltre a testimoniare come il cibo sia espressione culturale, sono uno strumento semplice e alla portata di tutti per stringere
Read moreLa musica è poesia?
Nel lontano 2016, Bob Dylan è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura. La scelta della giuria del prestigioso riconoscimento ha suscitato, all’epoca, un acceso dibattito. Il fatto è che, come tutti ben sanno, Dylan non è uno scrittore, ma un cantautore e musicista statunitense. Come mai, dunque, è stato proprio lui a ricevere
Read moreOnomatopea: una parola per un suono
Dopo gli appuntamenti dedicati alla differenza tra metafora e similitudine e all’allitterazione, torna la rubrica di Berica Editrice dedicata ad alcuni elementi che rendono più espressiva la lingua italiana: le figure retoriche. In questo episodio, parleremo di una figura retorica che viene spesso utilizzata nei fumetti: le onomatopee. Cosa sono? Non sono altro che la
Read moreLa situazione è grammatica: scienza e conoscienza
Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice con la grammatica intitolato La situazione è grammatica. Dopo l’appuntamento di settembre in cui abbiamo visto se si scrive apposto o a posto e a quello di agosto sul dbbio tra qual è o qual’è, in questo episodio vedremo insieme qual è la grafia corretta per descrivere la facoltà
Read more“A me la gloria” presentato ieri a Verona
Grande successo di pubblico per la presentazione di A me la gloria. Porti la croce come il pavone dispiega la sua ruota?, opera di Fabrice Hadjadj pubblicata, nell’edizione italiana, da Berica Editrice. All’evento, che si è tenuto il 17 ottobre 2022 presso la libreria L’Isola del Tesoro di Verona, hanno partecipato il traduttore dell’opera, lo scrittore
Read more