L’umanità ha sempre amato raccontare storie spaventose. Sin dall’alba delle civiltà, le storie sono state tramandate di generazione in generazione. Le narrazioni servivano a insegnare e preparare le persone a situazioni della vita reale, creando un effetto catartico. La paura è una delle emozioni più primitive e viscerali dell’uomo, e da essa nasce la nostra eterna
Read more5 consigli per scrivere racconti spaventosi
Sei pronto a fare un tuffo nell’oscurità della tua immaginazione? Scrivere racconti spaventosi è un’arte affascinante che offre la gratificazione di far scorrere brividi lungo la schiena e di incutere paura nei lettori attraverso le parole. In questo articolo, condivideremo alcuni preziosi consigli per aiutarti a creare racconti paurosi che terranno i tuoi lettori svegli tutta
Read moreUna decade di ispirazione: “Nella mia Città” festeggia dieci anni
Economia circolare, concia e territorio. Sono i comuni denominatori di “Nella mia Città”, un progetto che coinvolge gli studenti delle scuole superiori di Arzignano e della Valle del Chiampo, offrendo loro l’opportunità di esplorare il mondo della scrittura creativa. Questa iniziativa, che quest’animo compie dieci anni, è nata grazie all’Amministrazione comunale di Arzignano, all’associazione culturale
Read moreNuovo numero del Corriere Vicentino
È in distribuzione il nuovo numero del Corriere Vicentino, la rivista storica realizzata da Berica Editrice per il territorio dell’Ovest Vicentino. Tanto il materiale per gli appassionati del nostro giornale, a partire dalla vita di Alte Ceccato nel dopo bretella: un’inchiesta tra le strade di Montecchio Maggiore con le voci dei sindaci della zona, dei negozianti e dei
Read more“Nella mia Città”: vince un racconto sull’anoressia
Si sono tenute questa mattina, 13 ottobre, presso l’ITIS “Galilei” di Arzignano (VI), le premiazioni per la terza edizione del concorso letterario “Nella mia Città“, rivolto agli studenti dell’ITIS “Galilei” e del Liceo “Da Vinci” e organizzato dall’Associazione Il Grifo e il Leone insieme all’Amministrazione comunale.
Read more