Emanuele Fant sulle pagine di “Credere”

Emanuele Fant sulle pagine di “Credere”

Cosa lega don Bosco e Joker? Emanuele Fant. L’autore si è raccontato sulle pagine del numero 32 del 2021 della rivista Credere e ha esposto i suoi nuovi progetti in campo di scrittura. Tra questi, un racconto intitolato Don Bosco ritorna pubblicato sul medesimo settimanale in cui si immagina che il fondatore dei Salesiani, chiamato da una

Read more

Una questione di… smalto

Una questione di… smalto

Cosa c’entrano i denti con la teologia? Nulla, in apparenza. Tutto, per Giovanni Biolo che, nel suo libro Dentoteologia, riflette su questa bizzarra “scienza” da lui stesso inventata, con molta ironia, per unire insieme due sue grandi passioni: l’odontoiatria e la teologia. Il volume, edito da Berica Editrice, ed esordio letterario dell’autore arzignanese è stato presentato

Read more

“Gli angeli non danno appuntamenti” di Davide Sacco

“Gli angeli non danno appuntamenti” di Davide Sacco

Una storia come tante, ma così diversa, forse, da tutte le altre. La favola di Gloria e Alfonso è il racconto di due vite che si accostano e si allontanano più volte, in un continuo susseguirsi di avvicinamenti inevitabili e fughe illogiche e laceranti. Sono loro i protagonisti di Gli angeli non danno appuntamenti, il terzo libro

Read more

Sotto all’ombrellone, non dimenticare un buon e-book

Sotto all’ombrellone, non dimenticare un buon e-book

Siamo in piena estate e ormai agosto si avvicina a grandi passi. Questo vuol dire solo una cosa: che arrivano le meritate ferie! Che andiate al mare, in montagna o al lago (o anche che rimaniate in città), quale occasione migliore per leggere un buon libro? Si fa presto a dire di leggere in viaggio. E i

Read more

Mai dire Noaro. 25 anni dopo…

Mai dire Noaro. 25 anni dopo…

Torna, un quarto di secolo dopo la prima pubblicazione, l’opera di Davide Sacco e Roberto Miola Mai dire Noaro, in una nuova veste grafica a cura di Berica Editrice.  Venticinque primavere or sono, quando Mai dire Noaro si manifestò per la prima volta al mondo, Davide Sacco e Roberto Miola sostenevano di aver compiuto cinquantotto anni

Read more