Come leggere da scrittore

Come leggere da scrittore

Leggere e scrivere, almeno all’apparenza, sono due attività molto distanti e diverse tra loro, in quanto richiedono diversi tipi di attenzione. Ma, in realtà, la prima può risultare molto importante a chi vuole cimentarsi con la scrittura. Ti sarà capitato di sentire l’espressione “leggere da scrittore”. In questo articolo, vedremo insieme cosa significa questo modo

Read more

5 consigli per chi non ha tempo di scrivere

5 consigli per chi non ha tempo di scrivere

«Vorrei scrivere un libro anche io, se solo avessi tempo…», «Magari avessi il tempo per scrivere…» sono solo alcune delle frasi che praticamente ogni scrittore si è sentito rivolgere almeno una volta nella vita. Viviamo in una società sempre più frenetica. Ma la verità è che, la maggior parte delle volte, il “non avere tempo

Read more

La situazione è grammatica: apposto o a posto

La situazione è grammatica: apposto o a posto

Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice dedicato alla grammatica italiana e intitolato La situazione è grammatica. Ad agosto abbiamo risposto alla domanda se si scriva qual è o qual’è. Questa volta, invece, il dubbio è se si scriva “apposto” o “a posto”. La risposta, però, è un po’ più complessa della volta scorsa. Infatti, al

Read more

Scrittura creativa, questa sconosciuta

Scrittura creativa, questa sconosciuta

In un precedente articolo ci siamo chiesti se sia meglio scrivere a mano o a computer. Abbiamo concluso che la scelta dello strumento migliore dipende da quello che ci permette di ignorarne l’esistenza, ovvero di scrivere con la maggiore fluidità possibile. Abbiamo, però, dato per scontata una cosa: “cos’è la scrittura creativa?” Sembra una domanda

Read more