La situazione è grammatica: coltello o cortello?

La situazione è grammatica: coltello o cortello?

Torna l’appuntamento mensile con la grammatica di Berica Editrice: La situazione è grammatica. A febbraio ci siamo domandati se si scriva accelerare o accellerare e, di conseguenza, acceleratore o accelleratore. Anche questa volta, la domanda che ci poniamo è di carattere ortografico. Quando in cucina tagliamo gli ingredienti per una ricetta, cosa usiamo? Intendiamo quell’attrezzo

Read more

La situazione è grammatica: accellerare o accelerare?

La situazione è grammatica: accellerare o accelerare?

Nuovo mese, nuovo appuntamento con la grammatica italiana. Dopo esserci chiesti se si scriva a volte o avvolte, in questo episodio torneremo ad affrontare una questione di corretta grafia. Allora premiamo sull’accele… accelle… insomma, mettiamoci in marcia. Questa volta, infatti, vedremo insieme come si dice quando si aumenta la propria velocità: si accelera o si

Read more

La situazione è grammatica: avvolte o a volte?

La situazione è grammatica: avvolte o a volte?

Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice dedicato ai dubbi grammaticali chiamato La situazione è grammatica. Nella scorsa puntata abbiamo messo i puntini sulle “i” nei doppi delle parole in “-cia” e “-gia”. Anche questa volta, il tema centrale è come si scrive una parola della lingua italiana. Come si dice quando una cosa non capita

Read more

La situazione è grammatica: scienza e conoscienza

La situazione è grammatica: scienza e conoscienza

Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice con la grammatica intitolato La situazione è grammatica. Dopo l’appuntamento di settembre in cui abbiamo visto se si scrive apposto o a posto e a quello di agosto sul dbbio tra qual è o qual’è, in questo episodio vedremo insieme qual è la grafia corretta per descrivere la facoltà

Read more

La situazione è grammatica: apposto o a posto

La situazione è grammatica: apposto o a posto

Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice dedicato alla grammatica italiana e intitolato La situazione è grammatica. Ad agosto abbiamo risposto alla domanda se si scriva qual è o qual’è. Questa volta, invece, il dubbio è se si scriva “apposto” o “a posto”. La risposta, però, è un po’ più complessa della volta scorsa. Infatti, al

Read more

La situazione è grammatica: qual è o qual’è

La situazione è grammatica: qual è o qual’è

Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice con la grammatica. Nelle puntate precedenti ci siamo occupati dei dilemmi tra quale fosse la forma corretta tra un po’, un pò e un po e tra un’ e un. Anche questa volta parleremo di apostrofo: metterlo o non metterlo? Nella fattispecie, quello che ci chiediamo è se si

Read more

La situazione è grammatica: un po’, un pò o un po?

La situazione è grammatica: un po’, un pò o un po?

Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice con la grammatica. Il mese scorso ci siamo occupati del dilemma tra un’ e un. In questo episodio, invece, risolveremo una volta per tutte uno dei dubbi più spinosi che possono sorgere scrivendo in italiano. Ma anche uno dei più dolci. Se vogliamo non tanto zucchero, come si scrive?

Read more

La situazione è grammatica: un’ o un?

La situazione è grammatica: un’ o un?

Nuovo mese, nuovo appuntamento con la grammatica! In questo episodio, affronteremo uno dei quesiti più scottanti della grammatica italiana, ovvero quando usare l’articolo un con o senza l’apostrofo. Capita di vedere scritto, ad esempio, cose come “un’albero” o “un amica”. Ma perché queste forme sono errate? Vediamolo insieme. Un’ (con l’apostrofo) va utilizzato solo con

Read more

La situazione è grammatica: caratteri speciali

La situazione è grammatica: caratteri speciali

Torna la rubrica di Berica Editrice intitolata La situazione è grammatica e dedicata, appunto, alle regole della lingua italiana. Dopo aver parlato di come si scrive la parola “perché” e della differenza tra “Gli” e “Le”, la nostra attenzione si posa sulla questione dei caratteri speciali. No, non intendiamo “carattere” nel senso di “complesso delle doti e

Read more

La situazione è grammatica…..

La situazione è grammatica…..

Nuovo mese, nuovo appuntamento con la rubrica di Berica Editrice intitolata La situazione è grammatica e dedicata, appunto, alle regole della lingua italiana. Nello scorso episodio abbiamo parlato di quando usare “Gli” e quando usare “Le” in una frase. Questa volta tocca a un altro tema quantomai… spinoso! Avrai sicuramente notato, infatti, qualcosa di strano nel

Read more

La situazione è grammatica: Gli o Le?

La situazione è grammatica: Gli o Le?

Torna la rubrica di Berica Editrice intitolata La situazione è grammatica e dedicata, appunto, alle regole della lingua italiana. Dopo aver parlato di come si scrive la parola “perché”, ora è il turno di un altro argomento spinoso: qual è la forma corretta della terza persona singolare che corrisponde a “mi”, “ti”…? Ad esempio, si scrive: “mi

Read more