«Ogni uomo può essere un padre, ma ci vuole qualcosa di speciale per essere un papà.» Anne Geddes In Italia, la Festa del papà cade il 19 marzo di ogni anno. Ma come mai proprio in tale data? La spiegazione è semplice: è il giorno di San Giuseppe, sposo di Maria, la madre di Gesù.
Read moreLa situazione è grammatica: coltello o cortello?
Torna l’appuntamento mensile con la grammatica di Berica Editrice: La situazione è grammatica. A febbraio ci siamo domandati se si scriva accelerare o accellerare e, di conseguenza, acceleratore o accelleratore. Anche questa volta, la domanda che ci poniamo è di carattere ortografico. Quando in cucina tagliamo gli ingredienti per una ricetta, cosa usiamo? Intendiamo quell’attrezzo
Read moreIl Corriere della Sera parla di noi
Dopo Il Foglio, Il cibo e i Santi. 40 ricette 40 Santi di Romana Cordova conquista anche la rubrica Risate al buio di Francesco Cevasco sul Corriere della Sera: “Il cibo e i Santi. 40 ricette 40 Santi di Romana Cordova illustra pietanze e dolcetti attribuiti ai santi: o perché gli piacevano (ai santi) o perché
Read moreLa situazione è grammatica: accellerare o accelerare?
Nuovo mese, nuovo appuntamento con la grammatica italiana. Dopo esserci chiesti se si scriva a volte o avvolte, in questo episodio torneremo ad affrontare una questione di corretta grafia. Allora premiamo sull’accele… accelle… insomma, mettiamoci in marcia. Questa volta, infatti, vedremo insieme come si dice quando si aumenta la propria velocità: si accelera o si
Read moreCinque libri per San Valentino
Le storie d’amore hanno dominato le pagine dei grandi romanzi e hanno fatto palpitare i cuori anche dei lettori più cinici. Da quello tragico e strappalacrime fino a quello passionale e coinvolgente, poeti e scrittori hanno raccontato l’amore in tutte le sue forme. Per San Valentino abbiamo pensato di creare una lista di libri dedicati
Read more5 consigli per chi non ha tempo di scrivere
«Vorrei scrivere un libro anche io, se solo avessi tempo…», «Magari avessi il tempo per scrivere…» sono solo alcune delle frasi che praticamente ogni scrittore si è sentito rivolgere almeno una volta nella vita. Viviamo in una società sempre più frenetica. Ma la verità è che, la maggior parte delle volte, il “non avere tempo
Read moreOssimoro, questo sconosciuto
Torna la rubrica di Berica Editrice dedicata ad alcuni elementi che rendono più espressiva la lingua italiana: le figure retoriche. Dopo aver parlato di onomatopea, di metafora e similitudine e di allitterazione, in questo episodio affronteremo un argomento altamente contrastante… l’ossimoro. Questa parola ha origine dall’unione di due termini greci il cui significato è rispettivamente “acuto” e “stolto,
Read moreLa situazione è grammatica: avvolte o a volte?
Torna l’appuntamento mensile di Berica Editrice dedicato ai dubbi grammaticali chiamato La situazione è grammatica. Nella scorsa puntata abbiamo messo i puntini sulle “i” nei doppi delle parole in “-cia” e “-gia”. Anche questa volta, il tema centrale è come si scrive una parola della lingua italiana. Come si dice quando una cosa non capita
Read moreLisa Zuccarini intervistata su Padre Pio TV
Lisa Zuccarini, autrice di Doc a chi?! Cronache e disastri di una mamma col camice appeso al chiodo è stata la protagonista di un’intervista su Padre Pio TV. Il libro, edito da Berica Editrice, fa parte della collana a stampo cattolico chiamata UOMOVIVO. L’autrice racconta della sua esperienza di vita di fedele dall’incontro con il futuro marito.
Read more“La grande guerra di Arzignano” presentato venerdì ad Arzignano
Grande successo di pubblico per la presentazione di La grande guerra di Arzignano 1915-1918, opera di Balsemin Luca edita da Berica Editrice. La serata di presentazione si è tenuta venerdì 16 dicembre 2022 presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi di Arzignano. Nella bibliografia pressoché sterminata sulla Grande Guerra, che il recente centenario ha contribuito non
Read moreIl Foglio parla di noi
Dalle olivette di sant’Agata alle polpette cacio e uova. Dalla pasta delle monache alle éclair al cioccolato alle zeppole di san Giuseppe. Cercando tra ricette e santi, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Lo sa bene Romana Cordova, autrice de Il cibo e i Santi. 40 ricette 40 Santi edito da Berica Editrice. Un legame innovativo,
Read moreIncontro con l’autore di “Bruno Nicolè”
Mercoledì 7 dicembre 2022 alle 20:30 presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi di Arzignano, si terrà l’incontro con Fabio Nicolè, autore del libro dedicato al padre Bruno, storico giocatore della Juventus e della Nazionale. La serata a ingresso libero sarà presentata da Chiara Ferrante. Bruno Nicolè. Ho amato lo sport e ho scelto il calcio,
Read more